
Disponibile la guida n86 “Bonus Mamme 2025”
La guida redatta da Giuseppe De Biase analizza le caratteristiche del nuovo beneficio introdotto dal decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025 (decreto Omnibus)
La guida redatta da Giuseppe De Biase analizza le caratteristiche del nuovo beneficio introdotto dal decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025 (decreto Omnibus)
Con la sentenza n. 118/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di 6 mensilità previsto per l’indennità risarcitoria in caso di licenziamenti
Come noto, il DL 19/2024, convertito nella L. 56/2024, ha modificato il comma 1175 dell’art. 1 della L. 296/2006 e ha introdotto il successivo comma
Assistenza straordinaria per i cittadini che vogliono inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive: martedì prossimo, 8 luglio, 176 uffici dell’Agenzia saranno aperti
Messaggio INPS del 03 luglio 2025 n. 2130 Con il presente messaggio, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente
La guida realizzata da Lucrezia Baldassarra descrive il quadro normativo in materia di contributi Cinque per Mille dell’IRPEF, istituto introdotto nel 2006, per sostenere economicamente
Messaggio INPS n. 1978 del 23 giugno 2025 Con il messaggio n. 2666 del 21 luglio 2021 è stato comunicato il rilascio del servizio “Consultazione
Con l’ordinanza n. 14172/2025, la Corte di Cassazione torna a fare chiarezza su un aspetto centrale del procedimento disciplinare: la tempestività della contestazione disciplinare. Anche
La recente sentenza del Tribunale di Napoli (n. 4247/2025) è tornata ad occuparsi di licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto. Il caso:
La guida a cura di Ezia Forleo approfondisce le precisazioni sul tema della decadenza del conguaglio delle integrazioni salariali ex art. 7, comma 3, d.lgs.
L’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro è la maggiore associazione sindacale della categoria professionale dei Consulenti del lavoro.