
Anticipazione indebita quote TFR – Nota INL del 03 aprile 2025
È pervenuta alla scrivente Direzione una richiesta di parere dall’Ispettorato d’area metropolitana di Milano, per il tramite della Direzione interregionale del lavoro del Nord, in
È pervenuta alla scrivente Direzione una richiesta di parere dall’Ispettorato d’area metropolitana di Milano, per il tramite della Direzione interregionale del lavoro del Nord, in
Dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole per i veicoli aziendali concessi ad uso promiscuo e per la tracciabilità delle spese sostenute dai dipendenti
Con la Circolare n. 71 del 31 marzo 2025 l’INPS comunica che a decorrere dal 1° aprile 2025 viene adottata la nuova classificazione ATECO 2025
Approfondimento Fondazione Studi del 10 marzo 2025 La legge 30 dicembre 2023 n. 213, all’articolo 1, commi da 101 a 111, ha introdotto l’obbligo per
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 9454 del 15 gennaio 2025, è stata approvata la versione della certificazione unica 2025 con la quale i
Messaggio INPS n. 401 del 31 gennaio 2025 Ai sensi del successivo comma 181, tale esonero è stato esteso, in via sperimentale, per i periodi
Risoluzione Agenzia delle Entrate 9/E del 31 gennaio 2025 L’articolo 1, comma 4, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, riconosce ai titolari di reddito
Il convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro – Unione Provinciale di Bari, dal Consiglio Provinciale dell’Ordine e dal Centro Studi ANCL di Bari, ha
L’autoliquidazione INAIL è l’adempimento annuale da seguire per quantificare il premio infortunistico da pagare entro il 16 febbraio di ciascun anno, consistente nella regolazione dell’anno
La sentenza Con la sentenza n. 1028 del 10.12.2024, il Tribunale di Catanzaro ha ritenuto illegittimo il contratto di appalto contenente le seguenti clausole (riprese testualmente
L’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro è la maggiore associazione sindacale della categoria professionale dei Consulenti del lavoro.