
Contratto di appalto o contratto di trasporto? La Cassazione fa chiarezza
Con la recente sentenza n. 22541/2025, la Suprema Corte ha ribadito la distinzione tra contratto di appalto di servizi di trasporto e contratto di trasporto,
Con la recente sentenza n. 22541/2025, la Suprema Corte ha ribadito la distinzione tra contratto di appalto di servizi di trasporto e contratto di trasporto,
In questa guida, a cura di Ezia Forleo, ripercorriamo le disposizioni che regolano i permessi in argomento anche alla luce del recente documento di prassi
Questa guida, curata da Lucrezia Baldassarra, è un focus sui “PERMESSI E FERIE SOLIDALI”, denominati anche ferie e permessi condivisi, istituti ancora poco conosciuti e
Si riscontra la nota trasmessa da codesto Consiglio nazionale in data 21 marzo 2024 e 4 settembre 2024, con le quali si diffidava l’Ispettorato nazionale
Messaggio INPS n. 2449 del 07/08/2025 Con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025 l’Istituto ha fornito indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle
Disponibili i tomi di commento alla manovra previdenza-lavoro 2025 a cura di Domenico Garofalo e Antonio Olivieri edita da ADAPT Scarica il Volume 1 Scarica
L’Ispettorato Nazionale del lavoro rende disponibile il Manuale operativo per la gestione della piattaforma Patente a Crediti (PAC) per illustrare, in conformità con quanto stabilito dal D.
Per agevolare gli adempimenti dei soggetti contribuenti e dei loro intermediari, con il presente messaggio si comunica che dall’1 al 31 agosto 2025 compreso, l’Istituto
La guida redatta da Giuseppe De Biase analizza le caratteristiche del nuovo beneficio introdotto dal decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025 (decreto Omnibus)
Con la sentenza n. 118/2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di 6 mensilità previsto per l’indennità risarcitoria in caso di licenziamenti