
Disponibile la guida n.88 “Conguaglio permessi donazione sangue”
In questa guida, a cura di Ezia Forleo, ripercorriamo le disposizioni che regolano i permessi in argomento anche alla luce del recente documento di prassi
In questa guida, a cura di Ezia Forleo, ripercorriamo le disposizioni che regolano i permessi in argomento anche alla luce del recente documento di prassi
Una recente sentenza del Tribunale di Messina (n. 1253/2025) fornisce un chiarimento rilevante per chi si occupa di gestione del personale: il termine di cinque
Obiettivo del presente approfondimento è quello di effettuare una comparazione del trattamento economico–normativo previsto nei Paesi presi quale campione di riferimento, nella sua interezza, e
D.M. che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’art.22 del Decreto- Legge 7 Maggio 2024 n.60, convertito con modificazioni dalla Legge
Nel caso di specie, un lavoratore assumeva di essere stato discriminato e di non aver potuto usufruire del diritto di precedenza per non aver voluto
Circolare INPS n. 32 del 30/01/2025 Con la presente circolare si forniscono indicazioni e istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’agevolazione contributiva per
Circolare INPS n. 29 del 30/01/2025 Con la presente circolare si comunicano gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici seguito
Una recente sentenza del Tribunale di Messina (n. 1253/2025) fornisce un chiarimento rilevante per chi si occupa di gestione del personale: il termine di cinque
Obiettivo del presente approfondimento è quello di effettuare una comparazione del trattamento economico–normativo previsto nei Paesi presi quale campione di riferimento, nella sua interezza, e
D.M. che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo introdotto dall’art.22 del Decreto- Legge 7 Maggio 2024 n.60, convertito con modificazioni dalla Legge
Nel caso di specie, un lavoratore assumeva di essere stato discriminato e di non aver potuto usufruire del diritto di precedenza per non aver voluto
Circolare INPS n. 32 del 30/01/2025 Con la presente circolare si forniscono indicazioni e istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’agevolazione contributiva per
Una recente sentenza del Tribunale di Messina (n. 1253/2025) fornisce un chiarimento rilevante per chi si occupa di gestione del personale: il termine di cinque
Nel caso di specie, un lavoratore assumeva di essere stato discriminato e di non aver potuto usufruire del diritto di precedenza per non aver voluto
Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento del 6 luglio 2023 (Registro dei provvedimenti n. 290 del 6 luglio 2023) ha sancito
Cassazione Sez. lavoro, Ord., (data ud. 01/12/2022) 27/01/2023, n. 2606
In questa guida, a cura di Ezia Forleo, ripercorriamo le disposizioni che regolano i permessi in argomento anche alla luce del recente documento di prassi
Una recente sentenza del Tribunale di Messina (n. 1253/2025) fornisce un chiarimento rilevante per chi si occupa di gestione del personale: il termine di cinque
Nel caso di specie, un lavoratore assumeva di essere stato discriminato e di non aver potuto usufruire del diritto di precedenza per non aver voluto
In questa guida, a cura di Ezia Forleo, ripercorriamo le disposizioni che regolano i permessi in argomento anche alla luce del recente documento di prassi