
Licenziamento e disabilità: quando ritardare diventa un dovere
La recente sentenza del Tribunale di Napoli (n. 4247/2025) è tornata ad occuparsi di licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto. Il caso:
La recente sentenza del Tribunale di Napoli (n. 4247/2025) è tornata ad occuparsi di licenziamento del disabile per superamento del periodo di comporto. Il caso:
La guida a cura di Ezia Forleo approfondisce le precisazioni sul tema della decadenza del conguaglio delle integrazioni salariali ex art. 7, comma 3, d.lgs.
Questa guida mira a fornire ai professionisti del lavoro le indicazioni operative sulla corretta applicazione della nuova disciplina, tenendo conto anche dei possibili sviluppi interpretativi
Messaggio INPS n. 1410 del 06 maggio 2025 Come noto l’art. 7, co. 2 d.lgs. n.148/15 dispone che l’importo dell’integrazione salariale venga anticipato dal datore
Una recente sentenza del Tribunale di Messina (n. 1253/2025) fornisce un chiarimento rilevante per chi si occupa di gestione del personale: il termine di cinque
Con la Circolare n. 95 del 26 maggio 2025 l’INPS fornisce istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2/2025, pubblica le FAQ scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
Obiettivo del presente approfondimento è quello di effettuare una comparazione del trattamento economico–normativo previsto nei Paesi presi quale campione di riferimento, nella sua interezza, e
Entrambe le guide analizziamo i requisiti e le condizioni per poter accedere alle agevolazione alla luce delle ultime circolari INPS la n. 90 e la
Con questa guida a cura di Giuseppe De Biase, si approfondiscono le novità contenute nel Decreto-legge 11 aprile 2025 n. 48 (decreto sicurezza) pubblicato sulla Gazzetta
L’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro è la maggiore associazione sindacale della categoria professionale dei Consulenti del lavoro.